I giardini segreti di Bucarest.

titolo

Oggi è il 1 ottobre e fuori ci sono 30 gradi, ed è sempre un piacere passeggiare per le vie di Bucarest con le belle giornate. Vado nel mio luogo preferito di quando mi va di stare in solitaria, il mio giardino segreto. Non è niente di che, è un piccolo angolo verde, recintato con si o no 5 panchine, ma è la pace che lo contraddistingue. Due oggetti sono indispensabili per completare il quadretto: il mio kindle e il tremendo caffè preso dalla macchinetta all’interno della….eh no! Se lo dico non sarà più segreto. E’ un caffè tremendo, quello che Ursula definisce “la broda”, ma è il magico potere della location che lo rende bevibile. Come la pizza surgelata sul divano davanti alla tele!
Ma torniamo ai giardini segreti, una delle particolarità che questa città offre. Per fortuna, il fatto che siano “segreti”, ovvero non pubblicizzati dappertutto, li rendono ancora posti speciali, non eccessivamente frequentati, soprattutto dalle mandrie di turisti che sempre di più affollano questa città.
La cosa stupefacente è che sono immensi, in pieno centro, magari alle spalle di cadenti palazzi, o dietro recinzioni che sembrano quelle di un cantiere.
Si entra, si gira l’angolo, lasciandosi alle spalle traffico, clacson, autoambulanze e polizia e come d’incanto…il tempo si ferma! Si entra in giardini, se non addirittura in foreste dove le persone sono immerse nelle attività più disparate.
Arredate con tavoli e sedie, amache, grandi puff, in una magia di colori che ricordano le vacanze. Chi lavora al pc, mamme con bambini, chi, come me, mentre beve limonata (bevanda tipica rumena) ama guardare le persone come fossero quadri animati. Chi organizza feste di compleanno. E’il regno degli hipster e dei creativi!
gradina-edenIl Gradina (giardino)Eden, sulla Calea Victoriei, si trova a ridosso del Palazzo Stirbei, una costruzione neoclassica caratterizzata da 4 cariatidi sulla facciata. Non credo che ci sia l’insegna, si varca il cancello e…ci si ritrova in un’isola esotica! E una vasta gamma di succhi freschi e centrifughe contribuiscono al disintossicarsi dalla vita cittadina.
amacheIl Gradina Dorobanti, sulla Calea Dorobantilor. La prima volta che ci sono entrata, per sbaglio, mi è sembrato di sognare. C’era una porta di lamiera! Un paradiso che quando è chiuso è nascosto da un cancello di lamiera che mai lascerebbe immaginare cosa si trova all’interno.
bottiglieAnche qui (non a caso è lo stesso proprietario), una foresta con al centro un bancone bar con sopra tante bottiglie che pendono dal soffitto con delle corde. Di nuovo amache e relax totale.
fruttaDue luoghi spettacolari.
E continuando a parlare di luoghi poco conosciuti, non posso non menzionare quello che è il “luogo segreto”per eccellenza. Qui è stata fatta la scelta di non pubblicizzarlo da nessuna parte. Solo passa parola, e nonostante ciò è impensabile di andare senza prenotazione, si rischia il viaggio a vuoto.

cream te

 

E’ il caso della Ceainaria Infinitea, una sala da tè meravigliosa. si trova nel quartiere Cotroceni, quindi anche fuori mano. Ma è la riprova che se una cosa merita, le distanze non solo non spaventano ma servono a “scremare” la clientela. Il cream tè, il vero tè all’inglese (con pasticcini dolci e salati) serviti nel più classico dei modi in una cornice da favola.

 

saletteUna casa antica, ma anche qui, dall’esterno nulla lascia presagire cosa si trova all’interno. Si fanno le scale e ci si ritrova in salette arredate con mobili antichi (interbellico), libri e porcellane d’epoca. Stanze calde, accoglienti, e poi l’esterno! Tavoli e sedie in ferro battuto turchese in un giardino su due livelli.
Ma è inutile che continuo, le immagini e il video, parlano da soli.

Chi fosse interessato a visite guidate di Bucarest o della Romania può contattare Ursula.

giardino 2.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...