E adesso un po’ di leggerezza.
A due ore di macchina da Bucarest c’è Mamaia, la spiaggia della città di Constanza.
Una lingua di terra lunga 8 km e larga 300/400 m, che da un lato ha il lago Siutghiol e dall’altro il Mar Nero.
Due sono le strade che la percorrono, una carreggiabile che costeggia il lago, e l’altra solo pedonale che affianca gli stabilimenti balneari. Su quest’ultima viaggia una telegondola che collega il casinò con l’inizio della stazione turistica, dove si trova un parco acquatico con una superficie di 4000 mq.
Gli stabilimenti,eleganti e curati nei minimi dettagli, offrono ottimi servizi a prezzi accessibili.
Per dare un’idea, con una media di 20 euro al giorno si possono avere una palma con due lettini o, in alternativa, un comodissimo baldacchino con tanti, ma tanti cuscini…su cui sdraiarsi e godersi un aperol spritz in riva al mare…non male come prospettiva!
Mamaia in estate è il luogo più cool della Romania. Quello più amato dai giovani. Sicuramente per chi ama rilassarsi sulla spiaggia con un bel libro…questo posto è fortemente sconsigliato!
La musica inizia alle 10 del mattino e praticamente non finisce mai…è un vero e proprio “divertimentificio”. A locali e ristoranti di classe si alternano altri più che mai” fantasiosi”, come la Terasa Balansoar, una gelateria dove ci sono solo dondoli invece delle sedie. Oppure il Galion, dove si mangia sulla nave dei pirati, ma siamo a Disneyland?
Ma il grande evento dell’estate è il Carnaval di agosto,con la sfilata di carri allegorici, dove il protagonista, la vera star, è Radu Mazare, il sindaco di Constanza (più di 300 000 ab).
Vale la pena spendere due parole per descrivere questo personaggio.
Quando l’ho visto per la prima volta non riuscivo a crederci, vestito da Ramses II, sul palco si esibiva accanto ad una gabbia di leoni.
Non volendomi soffermare sul tipo di politica che attua, considerato che gli ultimi due mesi li ha trascorsi in prigione (roba di tangenti), ma per capire il Mamaia style si deve conoscere colui che ne è l’artefice.
Il suo motto è:”Musica, locali, divertimento!” E così facendo si è trascinato dietro una gran fetta di giovani della Romania, e probabilmente anche di altri, considerato che è sindaco da più di 10 anni, c’è chi lo vota… Istrionico,sempre sulle cronache mondane,spesso contornato da belle ragazze, ha una televisione privata (la Neptun TV). Capace di presentarsi a trasmissioni televisive vestito da gerarca nazista o da gangster degli anni’30.
Ogni anno ama condurre la parada del Carnaval, vestito da Giulio Cesare, da Luigi XIV, chissà cosa si inventerà per la prossima estate.
E per dare un assaggio del Mamaia style, propongo due videoclips, di due famose cantanti rumene, entrambi girati in loco, dove Radu Mazare fa acrobazie con il kitesurf , corre sulla spiaggia con un costume a righe da bagnino (ha un fisico piuttosto prestante), oppure balla in discoteca mentre la canzone dice : “Si chiama l’Ibiza di Romania… ma quando si vedono a Saint Tropez il Carnaval e Mazarè”?
Pingback: Tutti al mare | alla scoperta della romania